Valle del Malone, vacanze a km 0
Corio dista 40 km da Torino ed è raggiungibile con i mezzi pubblici...
La Valle del Malone può vantare molti pregi che la rendono interessante per un soggiorno o per una visita di prossimità.
Oltre al bel centro storico di Corio, dove si concentrano le attività commerciali e le iniziative culturali, le montagne circostanti con il loro corredo di scenari naturali, boschi, sentieri, rifugi e panorami meritano di essere visitate e conosciute.
Iniziamo l'esplorazione del territorio dal castagneto di Ritornato, bosco che meriterebbe una tutela e valorizzazione maggiore. Si presenta ai vostri occhi percorrendo la provinciale poche curve prima della frazione: soprattutto in autunno e in inverno potrete ammirarne l'estensione e la meravigliosa geometria delle balze create per la coltivazione del castagno e l'esercizio della pastorizia.
Oggi del tutto abbandonato, è attraversato da uno splendido sentiero di mezza costa che collega la frazione di Ritornato a quella di Cudine. Il sentiero è stato portato a nuova gloria grazie al gruppo di volontariato locale che ha ripristinato e attrezzato molti itinerari nel comune di Corio.
Una sorgente lungo il primo tratto di sentiero da Ritornato a Cudine.
Un bel tratto di sentiero, appena ripulito, delineato dai muretti a secco.
Qualcosa ci suggerisce che l'acqua è vicina.